La comunicazione

r

È la chiave d’accesso al sistema sociale. I diversi stili comunicativi permettono all’individuo di presentarsi al mondo e di confrontarsi con esso adattando la propria modalità di interazione in base alle esigenze, alle aspettative e alle capacità dell’interlocutore con cui si confronta. La comunicazione interpersonale è stata nel tempo suddivisa dagli studiosi della materia in 3 macro-categorie. In particolare, verso la fine degli anni ’60, il Prof. Albert Mehrabian, psicologo statunitense, condusse delle interessanti ricerche sull’importanza dei diversi aspetti della comunicazione nel far recepire un determinato messaggio. Il risultato diede dei risvolti interessanti rispetto alle 3 macro- categorie individuate:la comunicazione non verbale (in particolare quella legata a corpo e mimica facciale) ha un’influenza del 55%la comunicazione paraverbale (tono, volume, ritmo della voce, ecc.) influisce per il 38%le parole, il contenuto verbale, contano solo per il 7%

Comunicazione verbale

Comunicazione verbale

r

La comunicazione verbale è relativa alla trasmissione delle informazioni attraverso le parole. Questo tipo di comunicazione è particolarmente indicato per trasmettere contenuti, concetti, nozioni e ragionamenti.

Modello di comunicazione di: Shannon e Weaver (1949); Jakobson (1966);

r

Shannon e Weaver hanno proposto un modello di comunicazione conosciuta come Teoria matematica della comunicazione. Tale teoria scompone il processo comunicativo nei suoi elementi fondamentali, quali:Una sorgente capace di elaborare un messaggio (insieme di informazioni da trasmettere);Un apparato trasmittente (che codifica in base al mezzo di comunicazione prescelto);Un mezzo o canale di comunicazione (attraverso il quale viaggia il messaggio);Una fonte di rumore (che può modificare o deteriorare il messaggio);Un apparato ricevente (che codifica all’inverso il messaggio);Un destinatario (che riceve il messaggio decodificato).Jakobson ha proposto un modello comunicativo in cui individua 6 elementi fondamentali per una comunicazione completa:Emittente: colui che invia il messaggio;Ricevente: colui a cui il messaggio è destinatomessaggio: ciò che si comunicacanale: mezzo attraverso il quale passa la comunicazionecodici: sistema di corrispondenza tra segni e significatireferente: ciò a cui si riferisce il messaggio

Comunicazione non verbale

r

La comunicazione non verbale è quel tipo di comunicazione che viene fatta tramite segnali non verbali come sguardi, espressioni del viso e gesti, posture del corpo, ecc.

Cinesica: scienza che studia il linguaggio del corpo

Microcinesica

Macrocinesica

Comunicazione paraverbale

Comunicazione paraverbale

r

La comunicazione paraverbale riguarda il modo in cui la comunicazione viene espressa attraverso la voce (nella regolazione del tono, volume, ritmo e timbro), nell'utilizzo delle pause e del silenzio, ecc.

Voce

Timbro

Volume

Tono

Ritmo

Pause e silenzio

r

Il silenzio è utile per una comunicazione di qualità in quanto permette di riorganizzare le idee, riflettere sui contenuti e dare spazio agli interlocutori di potersi esprimere.

Gli assiomi della comunicazione

r

Nel 1967 Paul Watzlawick elabora i 5 assiomi della comunicazione: regole, valide ancora oggi, per elaborare una comunicazione efficace.

1 assioma: non si può non comunicare

2 assioma: ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto ed uno di relazione in modo che il secondo classifica il primo ed è quindi "metacomunicazione"

3 assioma: la natura di ogni relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti

4 assioma: gli esseri umani comunicano sia con il modulo digitale che analogico

5 assioma: tutti gli scambi di comunicazione sono simmetrici e complementari a seconda che siano basato sull'uguaglianza o differenza.

1.Il linguaggio del corpo

1.Il linguaggio del corpo

c1

2.Gli stili comunicativi

Passivo

Aggressivo

Assertivo

Approfondimenti:

Gli stili comunicativi

Gli stili comunicativi per programmazione differenziata

Gli stili comunicativi per programmazione differenziata

Verifiche e valutazioni

La comunicazione

La comunicazione (per la classe)

La comunicazione (per la classe)

L'ascolto empatico

Ascolto empatico

r

Consegna per tutta la classe: dopo esservi divisi in due gruppi, osservate il video e mettetevi "nei panni" del barbiere e del cliente attraverso un ascolto empatico. Discussione di gruppo sulle possibili emozioni provate dai protagonisti del filmato.