NUOVI SUONI, NUOVI COLORI E NUOVO REALISMO 1931-1945

Ramo principale

Il colore

Tecnicolor

r

Nel 1932 nasce una pellicola della Tecnicolor capace di dividere la luce che attraversa l'obiettivo su tre pellicole in bianco e nero, una per ciascuno dei colori primari. Il procedimento è testato nel corto d'animazione Fiori e Alberi (1932) per la Walt Disney, con cui vinse l'Oscar per il miglior corto d'Animazione.

Fiori e Alberi W. Disney, 1932

IL SONORO

r

Studiare pag. 48 e 49 del libro di testo Dino Audino, ponendo particolare attenzione al Box 6 "Il doppiaggio".

Codificazione dei generi cinematografici

r

Gli anni '30 rappresentano l'età dell'oro dei: WesternGangster movieScrewball ComedyMusical

Gangster Movie

Nemico pubblico

Scarface 1932

Scarface 1983

Western

Ombre rosse

Screwball Comedy

A quacuno piace caldo

Musical

Quarantaduesima strada

Cheek to Cheek - Fred and Ginger

Dolly e i movimenti di macchina

r

Studiare pag. 49- 50 Dino Audino

Nel 1932 viene introdotto nelle produzioni cinematografiche un dolly capace di alzare la camera da 45cm a 2 m di altezza: il Rotambulator della Bell & Howell. Inizialmente utilizzata per i film Musical e in seguito per i film spettacolari, come drammi storici o d'avventura.

IL mago di oz

Via col vento