Luigi pirandello

Luigi pirandello
a

VITA

Nascita: Agrigento 1867

Morte: Roma 1936

Premio nobel per la letteratura: 1934

ROMANZI

Il fu Mattia Pascal: 1904

Il Giustino Roncaglia: 1911

Uno, nessuno e centomila: 1926

PROFESSIONE

Poeta

Drammaturgo

Scrittore

NOVELLE

Novelle per un anno :1894

Il trappolamento: 1908

Erma bifronte: 1919

TEMI PRINCIPALI

Relatività del vero: la realtà non è oggettiva, ma è diversa per ogni persona.

Maschere e identità: le persone indossano maschere per nascondere la loro vera identità.

Umorismo e tragedia: la vita è una mescolanza di tragedia e comicità.

Il Pirandellismo: il teatro di Pirandello mette in scena la crisi della realtà e dell'identità.

COMMEDIE

Così è se vi pare: 1917

L'uomo, la bestia e la virtù: 1919

Sei personaggi in cerca d'autore: 1921