ESPLORARE I NUMERI ATTRVERSO I DIVERSI CAMPI DI ESPERIENZA

r

Il campo viene definito di esperienza in quanto l'esperienza è il fondamento della conoscenza stessa. Certamente il primo apprendimento passa attraverso i sensi e il movimento. "Sin da piccoli abbiamo conosciuto il mondo toccandolo, prendendolo e portandolo alla bocca. Semplicemente gattonando abbiamo scoperto, conosciuto e differenziato le superfici e gli oggetti di casa. Abbiamo compreso la differenza fra la morbidezza di un tappeto, il freddo delle piastrelle, la ruvidità del muro e il calore del pupazzo di pelusche. Per i bambini toccare è conoscere" (Galimberti, 1999).

CAMPO DI ESPERIENZA SENSORIALE

SCATOLE SENSORIALI NUMERICHE

SCATOLE SENSORIALI NUMERICHE

r

Preparare diverse scatole sensoriali, ciascuna contrassegnata con un numero da 1 a 5 ;Riempirle con materiale sensoriali diversi, sabbia, riso, pasta, cotone, palline;Invitare lo studente a esplorare le scatole toccando, muovendo e sentendo i materiali all'interno. Durante l'esplorazione, incoraggiarlo a contare ad alta voce fino al numero corrispondente alla scatola che sta esplorando.

CAMPO DI ESPERIENZA ARTISTICO

L'ARTE E I NUMERI

L'ARTE E I NUMERI

r

Utilizzare la pittura con le dita come mezzo per esplorare i numeri;Scrivere i numeri da 1 a 5 su un foglio di carta e invitare lo studente a utilizzare le dita per tracciare i contorni dei numeri, creando un'esperienza tattile e artistica.

CAMPO DI ESPERIENZA MOTORIA

PERCORSO NUMERICO

PERCORSO NUMERICO

r

Organizzare un percorso numerico all'aperto utilizzando coni o segni per indicare i numeri da 1 a 5 lungo il percorso. Gli studenti possono contare ad alta voce mentre attraversano il percorso sostenendo il compagno con disabilità.

CAMPO DI ESPERIENZA RELAZIONALE

GIOCO DI SCAMBIO DI NUMERI

GIOCO DI SCAMBIO DI NUMERI

r

Organizzare un gioco di scambio di numeri, in cui ogni partecipante riceve un cartoncino con un numero da 1 a 5;Invitare i compagni ad interagire con il compagno con disabilità, scambiando i numeri e incoraggiandolo a identificare e a tenere il numero corretto;Questo gioco non solo offre un'opportunità per praticare i numeri ma anche per promuovere l'interazione sociale e la comunicazione tra compagni.