I regni romano-barbarici
Burgundi
Prima stabiliti tra Reno e Meno
nel 436 gli Unni distrussero il loro regno sotto la guida di Ezio
poi si stanziarono tra il Sahara e il Rodapo, nella Bergogia
difendono il passo Alpino nel 532
vennero travolti dai Franchi
Svevi
Primo regno a superare l'impero
in Galizia e Lusitania dal 410 al 585
Anglosassoni
occuparono la Britannia abbandonata dai Romani
cacciarono successivamente i Celti che abitavano lì
Vandali
originari di Slovacchia e Transilvania
Oltrepassarono il Reno, attraversarono la Gallia e giunsero in Spagna
Nel 429-430 l'arrivo dei Visigoti li fece migrare verso l'Africa
nel 455 saccheggiarono Roma
Ostrogoti
Teodorico fu il primo re
Nella Pannonia (antica regione compresa tre il Danubio e Savia) poi si insediarono in Macedonia
vennero cacciati verso l'Italia
Qui vennero sconfitti gli Etruschi
Ravenna era la capitale
Politica di convivenza tra Goti e Romania inaugurata
Visigoti
Erano i Goti dell'Ovest
Nel 410 saccheggiarono Roma
Il re fu Alarico
Successivamente attraversarono la Gallia
Verso la metà del VI secolo arrivarono in Spagna e vi rimasero
Franchi
Verso il V secolo si trovano in Gallia centrale per la difesa del Reno
con il disfacimento dell'impero di Occidente si stanziarono oltre il Reno
A ovest: i Salli
A est: i Ripuari
Unni
Si spostarono dall'Asia centrale verso l'Europa orientale
causa: poco cibo, numero di popolazione crescente
si stabilirono in Pannonia