LE CAUSE DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE
CAUSE POLITICHE
Incapacità di Luigi XVI
Tentativi di riforme falliti (ad esempio, il fallimento della riforma fiscale).
Scarsa rappresentanza del popolo
Gli Stati Generali non rappresentavano adeguatamente il Terzo Stato (la grande maggioranza della popolazione), che si sentiva escluso dai processi decisionali

CAUSE INTELLETTUALI
Le idee di filosofi come Voltaire, Rousseau e Montesquieu criticavano l'assolutismo, la disuguaglianza e la mancanza di diritti
La teoria del contratto sociale di Rousseau: la sovranità appartiene al popolo, e non al monarca.

Sviluppo di una coscienza politica vedeva la monarchia come obsoleta e un governo basato sulla legge e i diritti naturali come una possibilità

Diffusione delle idee tramite i salotti e la stampa
