
Caratteristiche
Intenzionalità aggressore
Percezione della vittima
Frequente carattere asimmetrico
Duratura e frequente nel tempo
Tipologie
Verticale
Dal superiore o dall'azienda
Orizzontale
Da colleghi
Doppio Mobbing
Azioni mobbizanti (Leymann, 1993)
1- Aggressione alle relazioni sociali
2- Attacchi alla possibilità di comunicare
3- Aggressione all'immagine sociale della vittima
4- Attacchi alla qualità delle relazione professionale e privata
5- Attacchi alla salute
1- Conflitto quotidiano
2- Inizio del mobbing
3- Errori e abusi dell'ammnistraizone del personale
4- Esclusione dal mondo del lavoro
Effetti
Sulla vittima
DPTS
Disturbo d'ansia
Burnout
Sull'organizzazione
Peggioramento salute colleghi vittima
Prevenzione
Specific interventi sui comportamenti di mobbing
Di recupero
Vittima
Spettatori
Mobber