il rogo dei libri
Il nazismo scende in campo contro la cultura
10 maggio 1933
Joseph Ghebbels
Ministro della Cultura

l'iniziativa partì dagli studenti

Berlino: piazza del Teatro dell'Opera a Bebelplatz
Karl Marx: " I filosofi nel passato si erano limitati a descrivere il mondo, ma era tempo che lo cambiassero"

poesia: Bertolt Brecht
25.000 libri e opere d'arte
barbarie contro la razza tedesca

mostra dell'arte degenerata

opera d'arte: "Library" (Micha Ullman)
"Il libro è un fucile carico (...). Diamolo alle fiamme! Rendiamo inutile l'arma. Castriamo la mente dell'uomo"
fù bruciato l'Istituto delle Scienze Sessuali
degradazione dell'epoca di Weimar
Heidegger: significato filosofico
accettò il Fuhrer come autorità
furono scoperti i suoi "diari neri"