Umberto Saba

Umberto Saba

La poetica

Amai

Tematiche

Trieste

r

Città natale

Famiglia

Padre

r

Saba ha sempre visto il padre dagli occhi della madre che lo dipingevano come un iuomo crudele, fino ai 20 anni, quando ha capito che era solo un infantile...

Mio padre è stato per me "l'assassino"

r

Mio padre è stato per me l'"assassinofino ai vent'anni che l'ho conosciuto. Allora ho visto ch'egli era un bambino, e che il dono ch'io ho da lui l'ho avuto. Aveva in volto il mio sguardo azzurrino, 5 un sorriso, in miseria, dolce e astuto, Andò sempre pel mondo pellegrino; più d'una donna l'ha amato e pasciuto. Egli era gaio e leggero; mia madre 10 tutti sentiva della vita i pesi. Di mano ei gli sfuggì come un pallone. "Non somigliare - ammoniva - a tuo padre". Ed io più tardi in me stesso lo intesi: eran due razze in antica tenzone.

Madre

Moglie

A mia moglie

Figlia

Guerra

Percorso della vita

Ulisse