Storia della moda: la gonna da semplice peplo a simbolo di status sociale

1500

Diventa il capo femminile per eccellenza

In base al tessuto, alle lavorazioni e ai decori che la impreziosiscono la gonna identifica le classi sociali di appartenenza e diventa simbolo di status sociale.

1800

Compare la crinolina, una struttura che aveva le sembianze di una “gabbia” e che rendeva le gonne molto gonfie.

I volumi delle gonne aumentano

1900

Coco Chanel la accorcia fino al ginocchio

Inventa il tailleur nel 1954

1960

Simbolo di ribellione ed emancipazione femminile

Invenzione della minigonna