IL VALORE DELLE DIVERSITA'

FASE 1

Presentazione dell'argomento alla classe: lettura di due poesie di Gianni Rodari sul valore della diversità. Seguirà un brainstorming in cui verrà chiesto agli studenti di esprimere le prime tre parole che vengono loro in mente quando si parla di diversità. Successivamente lo studente chiederà ad ogni compagno di scrivere su un bigliettino cosa gli piace fare e cosa non gli piace fare. Analizzando poi le loro preferenze ed attitudini sperimenteremo che ognuno di noi è DIVERSO.

Poesia- La pelle

Poesia-Il dromedario ed il cammello

FASE 2

Scienze: spiegazione del DNA e della diversità genetica. L'obiettivo è quello di far capire che ognuno di noi ha un patrimonio genetico unico ed irripetibile che spiega la VARIABILITA' degli esseri viventi. Visione di un breve video creato con Powtoon e utilizzo di una mappa concettuale.

Mappa concettuale

Il DNA dimostra che non esistono razze

FASE 3

Storia: visione di un breve video sul Adolf Hitler ed il razzismo, utilizzo di mappe concettuali e di un Power Point per chiarire i concetti chiave e aumentare i tempi attentivi

Video-Adolf Hitler

Mappa concettuale

FASE 4

Geografia: gioco delle bandiere. La classe verrò suddivisa in gruppi. Ogni gruppo dovrà disegnare una bandiera e dall'altro lato scrivere il nome del Paese a cui appartiene. Successivamente si divertiranno a riconoscere quante più bandiere possibili.

FASE 5

Arte: attività laboratoriale. La classe verrà suddivisa in gruppi e si allestirà un cartellone che sintetizzerà ciò che è stato appreso: "la diversità è ricchezza".Ogni studente disegnerà l'impronta della propria mano su un cartoncino di colore differentee e scriverà il proprio nome. Successivamente le impronte verranno assemblate su un cartellone e verrà disegnata la seguente scritta: " ognuno di noi è unico e meraviglioso"

FASE 6

Musica: presentazione del jazz, genere musicale nato tra gli schiavi attraverso un breve video. Successivamente la classe verrà suddivisa in coppiei. Ogni coppia dovrà svolgere delle ricerche sui diversi strumenti, disegnarli e distinguerne i suoni.

Musica- il Jazz

FASE 7

Riflessione metacognitiva stimolata da alcune domande relative alla comprensione del concetto di razza e di diversità e acquisizione della consapevolezza che le altre culture sono fonte di arricchimento.

Video

FASE 8

TEST DI AUTOVALUTAZIONE. questionario di gradimento, partecipazione ed interesse realizzato con wordwall

VERIFICA: realizzata con Kahoot per valutare gli apprendimenti.

a
Egin klik hemen zure diagrama zentratzeko.
Egin klik hemen zure diagrama zentratzeko.