E SI PASSO' AL
CON LO SCOPO
PER MANTENERLO
E
SI CONSLUSE
FU CREATO

LO STATO TOTALITARIO

ATTRAVERSO LE LEGGI FASCISTISSIME 1925-1926

CHE AVEVANO LO SCOPO DI:

MUSSOLINI

ISTAURO' UNA DITTATURA PERSONALE BASATA SU UN UNICO PARTITO

LE ELEZIONI DIVENNERO UNA FORMALITA'

SI VOTAVA PER UNA LISTA UNICA

ISTITUI' ORGANISMI DI INQUADRAMENTO DI MASSA

PER FASCISTIZZARE LA SOCITA' E LA CULTURA

USO' LA POLIZIA SEGRETA

PER LA REPRESSIONE DELLE ATTIVITA'ANTIFASCISTE

CI FU UN AUMENTO DI OPPOSITORI AL REGIME

MUSSOLINI AVEVA BISOGNO DI UN ACCORDO CON LA CHIESA

PATTI LATERANENSI 11 FEBBRAIO 1929

SOVRANITA' DEL PAPA ESCLUSIVA SULLO STATO DELLA CHIESA

LA POLITICA LIBERISTA

PROTEZIONISMO

ABOLIRE LA DIVISIONE DEL POTERE

RAFFORZARONO IL GOVERNO

SOPPRIMERE OGNI FORMA DI OPPOSIZIONE

SOPPRIMERE LIBERTA' DI OPINIONE E DI STAMPA

PER CONSOLIDARE IL REGIME

UTILIZZO' LA PROPAGANDA

ATTRAVERSO

STAMPA

RADIO

ORGANIZZAZIONI DI PARTITO

MATTEO PANZETTI 5C ITALIANO 28/04/20