api - formiche -topi nell'arte e nella letteratura

A. DURER, CUPIDO LADRO DI MIELE. l'APE PRODUTTRICE DI MIELE DIVENTA SIMBOLO DELL'AMORE, MA ANCHE DELLA SOFFERENZA AMOROSA. CUPIDO RUBA IL MIELE, O VIENE PUNTO DA UN'APE E PIANGE CERCANDO CONFORTO DALLA MADRE VENERE
DORMONO LE CIME DEI MONTI /DORME LA STIRPE DELLE API (καὶ γένος μελισσᾶν). IL MORBIDO NOTTURNO DI ALCMANE RIPORTA LE DOLCEZZE DELLA NOTTE E DELL'AMORE
Matematica: sport, medicina, e tanto altro...
Ogni aspetto della vita ha il suo lato matematico

ANDREA MANTEGNA, ORAZIONE NELL'ORTO, DUE RUSTICI ALVEARI ALLE SPALLE DI GESU', SIMBOLO DELLA RESUREZZIONE E DELL'EUCARESTIA

API E FORMICHE SONO SIMBOLI CHE DAL MONDO NATURALE DIVENTANO "ALLEGORIE", ETERNE METAFORE DELL'UOMO DE DEI MISTERI DELL'ESISTENZA

Salvador Dalì Sogno causato dal volo di un'ape intorno a una melograna un attimo prima del risveglio
Salvador Dalì, Persistenza della memoria. Formiche rosse come simbolo del tempo e della morte
EUGENIO MONTALE, FORMICHE ROSSE NEL PAESAGGIO LIGURE
