BULLISMO - Mappa Mentale

BULLISMO

COS'E' IL BULLISMO?

E' UNA FORMA DI VIOLENZA FISICA O PSICOLOGICA DIFFUSA TRA GLI ADOLESCENTI. SI MANIFESTA ATTRAVERSO COMPORTAMENTI RIPETUTI CON LO SCOPO DI ISOLARE UN GIOVANE DAL GRUPPO.

r

Guarda il video per saperne di più

QUALI SONO LE LEGGI CONTRO IL BULLISMO?

IL CODICE PENALE

INSIEME DI NORME CHE PROIBISCONO VIOLENZE FISICHE E MINACCE

LA COSTITUZIONE

ARTICOLO 2 TUTELA I DIRITTI FONDAMENTALI DI OGNI UOMO

ARTICOLO 2 STABILISCE L'UGUAGLIANZA TRA LE PERSONE

ARTICOLO 34 STABILISCE CHE LA SCUOLA E' APERTA A TUTTI

ARTICOLO 32 RICONOSCE IL DIRITTO ALLA SALUTE

LEGGE N.71

LEGGE SPECIFICA CONTRO IL CYBERBULLISMO, CON LO SCOPO DI PREVENIRE QUESTO FENOMENO SOPRATTUTTO A SCUOLA.

COS'E' IL CYBERBULLISMO?

E' LA FORMA 'AGGIORNATA' DEL BULLISMO, CHE AVVIENE ATTRAVERSO IL WEB. PUO' ESSERE PIU' PERICOLOSO PERCHE' LA VITTIMA NON PUO' SFUGGIRE ALLA VIOLENZA PSICOLOGICA NEANCHE TRA LE MURA DI CASA.

r

Guarda il video

LE 'BUONE REGOLE' SUL WEB

• sul web, e sulle reti digitali in particolare, riflettere prima di scrivere o condividere qualcosa;

• non aprire i propri spazi personali a estranei;

• non condividere le proprie password;

• se si vede qualcosa che turba, segnalarla;

• se non si è a proprio agio per qualche motivo,
raccontarlo a qualcuno di cui ci si fida;

• comportarsi sul web come nella vita reale, cioècomunicare solo ciò che si condividerebbeanche di persona

GLI ATTORI DEL BULLISMO

IL BULLO

COMPIE ATTI DI PREPOTENZA CONTRO I SUOI PARI

LA VITTIMA

SUBISCE LE VIOLENZE DEL BULLO

COMPLICI E SOSTENITORI DEL BULLO

SOSTENGONO E INCITANO I COMPORTAMENTI DEL BULLO

SPETTATORI

SPETTATORI NEUTRALI

NON PRENDONO POSIZIONE

DIFENSORI DELLA VITTIMA

DIFENDONO LA VITTIMA

GAETANO - VIDEO 1

GAETANO - VIDEO 2

Cliquez ici pour centrer votre diagramme.
Cliquez ici pour centrer votre diagramme.