LA PIRAMIDE ALIMENTARE - Mappa Mentale

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

r

Realizzo la mappa sulla piramide alimentare. La mappa fa parte del project work e si crea durante l'ora di scienze degli alimenti.

a

I consigli per una buona alimentazione

Sottoargomento

PER UN'ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA OCCORRE VARIARE I COLORI DI FRUTTA E VERDURA

I DOLCI SONO AL SESTO POSTO NELLA PIRAMIDE E VANNO CONSUMATI UNA VOLTA AL GIORNO

CARNE, PESCE, UOVA E LEGUMI SONO AL QUINTO POSTO DELLA PIRAMIDE

QUESTI ALIMENTI CONTENGONO PROTEINE

IL LATTE, LO YOGHURT E IL FORMAGGIO SI TROVANO AL QUARTO POSTO DELLA PIRAMIDE

ESSI SONO FONTE DI PROTEINE, CALCIO E VITAMINA D

L'OLIO E LE NOCI SONO AL TERZO POSTO E SONO GRASSI BUONI

IN ALTO CI SONO GLI ALIMENTI CHE È MEGLIO LIMITARE: DOLCI E GRASSI

ALLA BASE DELLA PIRAMIDE CI SONO GLI ALIMENTI CHE DOBBIAMO
CONSUMARE TUTTI I GIORNI: PANE, PASTA, FRUTTA, VERDURA. SONO FONDAMENTALI PER LA NOSTRA DIETA.

E' IMPORTANTE BERE TANTA ACQUA E PRATICARE SPORT

PANE PASTA RISO E PATATE SONO CARBOIDRATI E SI TROVANO AL SECONDO POSTO DELLA PIRAMIDE

OBIETTIVI AGENDA 2030

r

Collegamento interdisciplinare per l'insegnamento di educazione civica: l'agenda 2030.

Cliquez ici pour centrer votre carte.
Cliquez ici pour centrer votre carte.