sono dati liberamente accessibili a tutti
si è cominciato a parlare di dati aperti anche grazie al progetto OpenStreetMap.
OPEN GOVERNAMENT
scontri perché si viola la segretezza e la privacy non è garantita, inoltre viola il copyright
sono disponibili con una licenza o una previsione normativa che ne permetta l’utilizzo da parte di chiunque, anche per finalità commerciali, in formato disaggregato;
sono accessibili attraverso le tecnologie digitali, comprese le reti telematiche pubbliche e private, in formati aperti e provvisti dei relativi metadati;
sono resi disponibili gratuitamente attraverso le tecnologie digitali (di cui al punto 2), oppure sono resi disponibili ai costi marginali sostenuti per la loro riproduzione e divulgazione (salvo quanto previsto dall’articolo 7 del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36).