Cavour e nascita del Regno d'Italia

politica interna

accordo "Cavour-Rattazzi": accogliere mazziniani x non far cadere il governo

blocco di centro
x approvare riforme:

-liberalismo economico
-infrastrutture (ferrovie, strade, ponti...)
-più facilità di credito
-barriere doganali

politica estera

bisogno di alleati x espandersi

guerra di Crimea

rafforzare rapporto con GB

creare rapporto con Napoleone III

accordi di Plombières con Napoleone III

se Austria attacca Regno di Sardegna:
-Piemonte ottiene Lombardo-veneto
-Francia ottiene Nizza e Savoia

=> provocazioni di Cavour nei confronti dell'Austria

Austria attacca regno di Sardegna -> battaglie sanguinose (Francia e Piemonte contro Austria)

Napoleone perde uomini e risorse => armistizio di Villafranca:
Lombardia -> regno di Sardegna
Veneto -> Austria

1 aprile 1860
Nizza e Savoia -> Napoleone III
Toscana, Emilia e Romagna -> regno di Sardegna
(con plebisciti)

guerra nell'Italia del sud

insurrezione popolare a Palermo

Garibaldi e volontari -> spedizione dei mille
x sostenere rivolta

appello ai siciliani di arruolarsi

risalire Calabria fino in Campania

incontro Garibaldi e Vittorio Emanuele II

consegna dei territori conquistati

21 ottobre 1860 plebisciti
Sicilia e Italia meridionale -> regno di Sardegna

14 marzo 1861 Vittorio Emanuele II nuovo re d'Italia

nuovo regno comprende intera penisola eccetto:
-Stato Pontificio (Lazio)
-Veneto (Veneto, Trentino, Friuli)

appoggio politico di GB

Nino Bixio (collaboratore di Garibaldi)
repressione dovuta ai moti di Bronte