eBookFest 2010
Un po' di storia
L’eBookFest nasce come logica e naturale evoluzione di due precedenti esperienze di successo: il BookCamp di Rimini e lo SchoolBookCamp di Fosdinovo. Sullo sfondo, la necessità – sempre più sentita nel mondo dell’editoria come in quello della formazione – di supportare culturalmente i processi di cambiamento scaturiti dal ritmo serrato dell’innovazione tecnologica.

Rimini 2008

Fosdinovo 2009
L'organizzazione di quest'anno
eBookLife
Evento formativo che prevede relazioni invitate di 45 minuti, dedicate all'editoria digitale, letteratura, sistema bibliotecario, formazione/didattica, diritto allo studio/accessibilità, strumenti (ereader), ricerca semantica.
aeBookShow
Sono previsti spazi espositivi per ebook reader e hardware dedicato, supporti tecnologici, video, dimostrazioni live e buone pratiche in esposizione. Tutto quello che, se non si può toccare, si può vedere o sentire.Questa sezione non è dedicata solo agli editori e alle società di hardware e software coinvolte, ma anche alle scuole e alle università impegnate nel campo dell'innovazione didattica attraverso la realizzazione di prodotti digitali di qualità.
aBarCamp
Il cuore dell'eBookFest, arricchitosi di interventi più strutturati per offrire una panoramica a 360° dell'argomento in questione, sono e rimarranno i Barcamp.In queste “non conferenze” si lavorerà in gruppo sugli argomenti proposti dagli organizzatori e dagli stessi partecipanti.