I COLORI

sono

la componente dello spettro elettromegnetico

sono percepiti

dall'occhio umano, come delle onde dello spettro elettromagnetico.

è correlato alle lunghezze delle onde, riflesse sulle superfici che raggiugono l'occhio.

quando gli oggetti vengono colpiti dalla luce, assorbono, riflettono e trasmettono la luce in modo selettivo.

stati studiati

Newton

disco di newton
è un disco composto da sette settori colorati secondo i colori dell'arcobaleno. Facendolo ruotare, il disco mescola la luce riflessa dai colori diversi, riflettendo una luce biancastra.

Itten

cerchio di Itten
è composto da un triangolo centrale suddiviso nei tre colori primari. Nelle fasce confinanti sono presenti i colori derivati. L’esagono che si viene a formare poi è circoscritto dalle diverse sfumature e gradazioni di questi colori.
Si vengono a formare in questo modo 12 colori che rappresentano i colori primari, secondari e terziari.

si dividono in

colori caldi

colori freddi

colori neutri

hanno

una combinazione additiva

la somma dei tre colori ROSSO, VERDE e BLU, ci da il BIANCO

una combinazione sottrattiva

la somma dei tre colori MAGENTA, GIALLO e CIANO, ci da il NERO

diverse frequenze

rosso 3,8-4,8 Hz

giallo 5,1-5,3 Hz

verde 5,3-6,1 Hz

blu 6,1-6,7 Hz

Fai clic qui per centrare la mappa.
Fai clic qui per centrare la mappa.