IL CORPO UMANO

r

ll corpo umano è la struttura fisica di un essere umano. È composto da diversi tipi di cellule animali che insieme formano tessuti, che a loro volta sono organizzati in sistemi di organi o apparati, ovvero è nel complesso un sistema in cui tutti i vari sottosistemi o apparati sono in interazione reciproca tra loro. Per questo, dal punto di vista fisico, è spesso visto come un sistema complesso.Le parti che lo compongono, adatte a mantenere la sua omeostasi e vitalità,comprendono testa, collo, tronco (composto da torace ed addome), braccia mani, gambe e piedi con relativi organi e apparati. Spesso, con "corpo" ci si riferisce sia al corpo umano quando è ancora in vita sia, per estensione del termine, quando è morto, ovvero quando si parla di cadavere. Studiato dai professionisti della salute, fisiologi, anatomisti e artisti, il suo studio racchiude l'anatomia, fisiologia, istologia ed embriologia.

a
CELLULE

CELLULE

TESSUTI

TESSUTI

4 TIPI DI TESSUTI

TESSUTO EPITELIALE

TESSUTI CONNETTIVO

TESSUTO NERVOSO

TESSUTO MUSCOLARE

ORGANI

ORGANI

CAVI

PIENI

PARI E IMPARI

SISTEMI E APPARATI

SISTEMI E APPARATI

APPARATI

APPARATO RESPIRATORIO- APPARATO CARDIO CIRCOLATORIO
APPARATO DIGERENTE- APPARATO GENITALE- APPARATO LOCOMOTORE

SISTEMI

SISTEMA NERVOSO- SISTEMA CIRCOLATORIO LINFATICO - SISTEMA IMMUNITARIO - SISTEMA ENDOCRINO