
La crisi del Trecento
Grave crisi demografica

Calo della produzione agricola a causa dei cambiamenti climatici

Guerre
Declino della Chiesa
lo scontro tra

Bonifacio VIII
Diventa papa nel 1294
Riprende il progetto di teocrazia universale

Nel 1302 pubblica la bolla Unam Sanctam

Filippo il Bello
Diventa re nel 1285
Rifiuta le imposizioni del papa
Convoca gli Stati Generali chiedendo l'appoggio dei sudditi

Ordina l'arresto del papa
Oltraggio di Anagni
Presa di potere dei
Comuni italiani
Guelfi
Ghibellini
Grandi feudatari tedeschi
L'imperatore viene eletto da un gruppo di principi
I principi sono a capo di stati autonomi
L'autorità dell'Imperatore viene ulteriormente sminuita