1512
1509
1508
tra 1499 e 1504
e
1504
spartì il regno con:
si accordò con:
rivendicò
1499
sostenuti da
sostenuti da
questo creò ostilità
i quali
seguaci
mise al centro del governo il
guidata da
creazione della
però
appoggiato anche da
1495
1494
per farlo
orchestrata da

LA PRIMA FASE DELLE GUERRE D'ITALIA

CARLO VIII

Voleva riottenere Napoli

si appoggia a Ludovico il Moro

Accetta la sua chiamata

Prima di scendere in Italia si allea con:

Ferdinando il Cattolico

In questo modo

conquistò Napoli senza opposizioni

Piero de' Medici

Papa Alessandro VI

venne espulso da Firenze

REPUBBLICA FIORENTINA

Girolamo Savonarola

CONSIGLIO GRANDE

Un nuovo organo legislativo che promosse l'approvazione di nuove leggi suntuarie

i Piagnoni

bruciarono i simboli della corruzione spirituale

creazione di una fazione avversaria

gli Arrabbiati

Alessandro IV

I Medici

LEGA ANTIFRANCESE

Alleanza di città che prima si erano dimostrate favorevoli a Carlo VIII

fu costretto a tornare in Francia

LUIGI XII

Napoli

Ferdinando II

trattato di Lione

Ducato di Milano

lo conquistò rapidamente

Repubblica di Ve nezia

Papa Alessandro IV

il quale voleva la creazione di uno Stato per il figlio

Cesare Borgia

creò uno Stato tra Marche e Romagna

Giulio II

ristabilì il suo potere nei territori che Borgia aveva conquistato

si rivolse contro Venezia

Lega di Cambrai

sconfitta di Venezia

Luigi XII depose il papa, che rispose costituendo un nuovo fronte di alleanze

Lega santa

sconfitta della Lega da parte della Francia

Massimilano I d'Asburgo