LA RIVOLUZIONE COPERNICANA E LA NUOVA VISIONE DEL MONDO

NICCOLÒ COPERNICO
VITA
PENSIERO
OPERE
De revolutionibus orbium coelestium (Sulle rivoluzioni dei corpi celesti), Norimberga 1543.
Nicolai Copernici de hypothesibus motuum coelestium a se constitutis commentariolus (Commentariolus), manoscritto, 1507-1512.
LA RIVOLUZIONE COPERNICANA
IL SISTEMA ARISTOTELICO-TOLEMAICO
LA SVOLTA NELLA CONCEZIONE DELL'UNIVERSO

LA NUOVA VISIONE DEL MONDO
PRIMA DELLA TEORIA ELIOCENTRICA: IL SISTEMA ARISTOTELICO TOLEMAICO
Il primo sistema cosmologico fu proposto da Aristotele, il quale collocava la Terra immobile al centro dell'Universo, dando origine a un modello geocentrico e geostatico.
Anche il sistema elaborato da Tolomeo, nel II secolo d. C., prevedeva la Terra come un corpo fisso e immobile, collocata al centro dell'universo.
LA TEORIA COPERNICANA
Il modello copernicano nel 1616 venne condannato dalla Chiesa Cattolica, ritenendolo in contraddizione con le Sacre Scritture. Secondo queste, infatti, la Terra e quindi anche l'uomo, era stata collocata da Dio al centro dell'Universo.
Tolomeo e Copernico: dalle stelle la misura dell'uomo -- Margherita Hack
TOLOMEO E COPERNICO
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria TFA IX CICLO
Corso di Tecnologie applicate alla didattica
Prof. Massimiliano Lo Iacono
Corsista Tiziana Bagalà