METODO EAS COLORE VERDE E MUSICA 432HZ

r

Il Metodo EAS (Episodi di Apprendimento Situati) è stato ideato da Pier Cesare Rivoltella all’inizio degli anni 2010 come evoluzione della flipped classroom, con l'obiettivo di promuovere una didattica attiva e centrata sullo studente. La struttura si articola in tre fasi: preparatoria, operativa e ristrutturativa, facilitando l’apprendimento situato e inclusivo.Fonte: Rivoltella, P.C. (2013), "Fare didattica con gli EAS. Episodi di Apprendimento Situati", La Scuola Editrice.

COLORE VERDE IN AULA

STIMOLA LA CALMA

FAVORISCE LA CONCENTRAZIONE

SUPPORTA MEMORIA VISIVA

ASSOCIATO A NATURA E CRESCITA

COLORE DELLA VISUALIZZAZIONE

APPLICAZIONE IN CLASSE

BENEFICI ATTESI

MOTIVAZIONE

APPRENDIMENTO DURATURO

CLIMA SERENO IN CLASSE

SVILUPPO COMPETENZE TRASVERSALI

PRINCIPI DI BASE

APPRENDIMENTO CONTESTUALIZZATO

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

INCLUSIONE

RUOLO DELLA MUSICA A 432HZ

RILASSAMENTO

MENO ANSIA E STRESS

ARMONIA AMBIENTALE

PROGETTI INTERDISCIPLINARI; AULE IMMERSIVE, STAGE LABORATORIALI