
UNIONE EUROPEA
è un’organizzazione sovranazionale di Stati europei, cioè un’organizzazione che si pone “al di sopra” degli Stati nazionali
Gli Stati continuano ad essere indipendenti, ma per alcune cose prendono decisioni insieme attraverso le Istituzioni proprie dell’UE

27 STATI INDIPENDENTI
I PRINCIPALI ORGANI DELL’UNIONE EUROPEA
PARLAMENTO EUROPEO
Discute ed approva le leggi proposte dalla Commissione Europea, (Funzione Legislativa);Controlla il funzionamento delle altre Istituzioni.
751 membri. Il Parlamento è eletto ogni cinque anni
- Strasburgo (in Francia: sede UFFICIALE
- Bruxelles (in Belgio): SEDE OPERATIVA
- Lussemburgo: SEGRETARIATO

CONSIGLIO EUROPEO
Stabilisce le linee generali della politica UE
Formato dai capi di stato e capi del governo dei singoli stati membri
Bruxelles (Belgio)

COMMISSIONE EUROPEA
Controlla il rispetto delle leggi nei singoli stati membri (Funzione Esecutiva);
Propone le leggi che il Parlamento deciderà di approvare o meno.
27 Commissioni, uno per ogni nazione + il Presidente della Commissione scelto dai governi dell'UE e approvato dal Parlamento
Bruxelles (Belgio)
FONTI GIURIDICHE DEL DIRITTO COMUNITARIO
PRIMARIE
TRATTATI
accordi tra gli Stati membri che pongono le basi dell'ordinamento giuridico
Carta dei diritti fondamentali Europeii
documento condiviso da tutti gli Stati M. che definisce in modo organico tutti i diritti per i cittadini UE.
DERIVATE
ATTI VINCOLANTI
Regolamenti
norme rivolte direttamente ai cittadini degli Stati membri i quali devono osservarle come se fossero state poste dai rispettivi Parlamenti.
Direttive
norme (su materie di competenza dell’Unione) rivolte agli Stati membri, che le devono prima recepire cioè devono provvedere ad adeguare le proprie leggi nazionali ai principi contenuti nelle direttive stesse.
Decisioni
atti vincolanti che hanno uno specifico destinatario (uno stato o un cittadino) e sono vincolanti solo per quello;
ATTI NON VINCOLANTI
Raccomandazioni e Pareri
sono indicazioni autorevoli ma prive di effetto vincolante.
Dichiarazioni e Risoluzioni
Comunicazioni
Libri Verdi e Bianchi
Ogni cittadino europeo gode di DIRITTI ed ha DOVERI derivanti da NORME:
comunitarie
nazionali
regionali
comunali