ESOPO

r

Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico

SCRITTORE dell'ANTICA GRECIA

r

Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico.

SCRIVE FAVOLE

La volpe e l'uva

r

IL LEONE E IL TOPO

Immagine

r

La storia

r

Una volta, mentre il leone stava dormendo, un topolino cominciò a passeggiare avanti e dietro su di lui. Il leone si svegliò, mise la sua grossa zampa sopra il topolino e aprì la bocca per inghiottirlo. -“Perdono, Maestà!”- gridò il topolino. - “Non l’ho fatto apposta, lasciami andare! Non lo dimenticherò mai e forse un giorno potrei ricambiarti il favore.” Il leone sorrise a quelle parole, ma alzò la zampa e lo lasciò libero.Qualche tempo dopo il leone fu preso in una trappola, messa dai cacciatori: non riusciva in alcun modo a liberarsi dai lacci. Proprio allora passò di là il topolino che vedendo in quale guaio si trovasse il leone, si avvicinò e rosicchiò la corda che lo teneva legato. -”Non avevo forse ragione?”- esclamò il topolino mentre il leone riacquistava libero la via della selva.

Audio

La cicala e la formica

r

Il corvo e la volpe

r

FAVOLA

r

Racconto breve con un insegnamento morale

MORALE

r

Insegnamento di una buona regola di comportamento.Esempio: la favola del LEONE E DEL TOPO ci insegna il RISPETTO degli altri, anche se sono più piccoli .

IL POTERE DELLA FAVOLA