Ruolo delle ONG nel Mediterraneo centrale
Le navi delle organizzazioni non governative NON devono soccorrere i migranti
PRO
-NON C'E' BISOGNO DELLE ONG
C'è già FRONTEX
Cosa è?
Quando è stata istituita?
COSA HA FATTO FINORA
Coordinamento di:
Triton
OBBIETTIVI: fornire assistenza tecnica con aumento della pressione migratoria
Subtopic
PULL FACTOR
POSSIBILITA' DI COLLUSIONE CON ORGANIZZAZIONI MALAVITOSE
DIFFICOLTA' DI MONITORARE L'OPERATO DELLE ONG
QUANDO LE ONG SONO INTERVENUTE --> AUMENTATI GLI SBARCHI IN ITALIA
Il caos tra i soggetti operanti nel Mediterraneo centrale è controproducente. La confusione che si è creata nel tratto di mare tra Italia e Libia, dovuta alla mancata coordinazione tra gli svariati soggetti che vi operano, ha portato a conseguenze inaspettate e dannose.
Le ONG non aiutano a raccogliere le prove contro i trafficanti
CONTRO
QUESTIONI ETICHE
CONVENZIONE DI GINEVRA. OGNI PAESE CHE HA ACCESSO AL MARE E' RESPONSABIL EDEL SALVATAGGIO ENTRO I PROPRI CONFINI
DATI
Carta di Roma ( attuazione protocollo deontologico per l'informazione sui temi dell'immigrazione) I dati più aggiornati.
Indagine conoscitiva Commissione Difesa Senato https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/dossier/file_internets/000/002/115/doc._XVII_n._9.pdfhttps://www.slideshare.net/mobile/CarloRossi17/commissione-difesa-senato-la-relazione-conclusiva-sulle-ong?ref=http://www.lettera43.it/it/articoli/cronaca/2017/06/14/migranti-le-missioni-di-salvataggio-sempre-piu-vicine-alla-libia/211437/