TEAM DELL'INNOVAZIONE 3
Copyright e licenze Aperte
Il webquest, un utile modello
Un esempio transdisciplinare
Leonardo, genio multiforme
Toponomastica, la storia dei nomi
Mobilità ubiquitaria con i telefoni cellulari in contesto scolastico formale – un approccio al mobile learning basato su una cultura ecologica (sintesi a cura di Maria Fortunato)
Scenari e processi Didattici per L'Integrazione del Mobile negli Ambienti di Apprendimento e uso del Byod
Il dibattito
Una ricerca sociologica
M.Gui Le trasformazioni della diseguaglianza digitale tra gli adolescenti:evidenze da tre indagini nel Nord Italia
Collaborazione e comunicazione in rete
Ambienti per collaborare
Sperimentazione e Diffusione di Metodologie e processi di Didattica Attiva e Collaborative
Costruzione di Contenuti Digitali per la didattica
Documentazione Digitale e Biblioteche Scolastiche
Una biblioteca che offre spunti significativi
OER
Avanguardie Educative (INDIRE)
Scuola Valore (INDIRE)
Progetto AMELIS
ForumLive
Bricks
Flipped Classroom
La scuola (e la riforma) viste dalle famiglie I problemi Per genitori e ragazzi il nodo resta un insegnamento che non prepara al lavoro. E i docenti si lamentano: «Stipendi bassi e precariato»
Cittadinanza Digitale
Riflessioni
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO
APPROFONDIMENTI
G.Olimpo Riflessioni brevi su Digital Literacy e Digital Competence