Attività di brainstormingChe cosa sono i pianeti? Che cos'è il Sole? Che cos'è la Luna? Quali sono i corpi che appartengono al Sistema Solare oltre ai pianeti? Oltre alla Terra ci sono altri pianeti provvisti di satelliti? Quanto è distante il Sole dalla Terra? Che cos'è l'atmosfera? È presente su altri pianeti? L'uomo potrebbe vivere sulla Luna? E sugli altri pianeti
2 FASE: PRESENTAZIONE TRAMITE POWER POINT
3 FASE: vISIONE VIDEO
4 FASE: SUDDIVISIONE DELLA CLASSE IN GRUPPI
ELABORAZIONE DI UNA CARTA DI IDENTITA' PER PIANETA SU WORD
PUBBLLICAZIONE DI TUTTE LE CARTE DI IDENTITA'SU PADLET
RELAZIONE INDIVIDUALE DELLO STUDENTE Che cosa avete fatto ? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………….… Che cosa hai fatto tu ? …………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….… …………………………………………………………………………………….…… Hai incontrato delle difficoltà? Cosa hai fatto per superarle ?………………………………………………………………………………….…………………..……………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………….… …………………………………………………………………………………….………………………………………….…………………………………………………… Cosa ti è piaciuto fare ? …………………………………………………………………………………….………………………..………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….… …………………………………………………………………………………….………………….……………………….……………………………………………………………………………………………………………….…………………..…… Cosa non ti è piaciuto fare ? …………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….… …………………………………………………………………………………….…………………………..……………….………………………………………………………………………………………………………………………….…………..…… Che cosa hai imparato ? …………………………………………………………………………………….………………………..…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….… …………………………………………………………………………………….………………………..………………….……………………………………………………………………………………………………………………..………………..…… Come giudichi questa esperienza ? …………………………………………………………………………………….…………………………………..…………… Come valuti il lavoro da te svolto ? …………………………………………………………………………………….…………………………...…………………
CLASSE IIIC Secndaria di Primo Grado dell'IC è costituita da 17 alunni: 12 ragazzi e 5 ragazze. All'interno della classe vi è un'alunna con disabilità intellettiva lieve con ADHD correlato.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DIDATTICA
PREREQUISITI
LEGGERE
SCRIVERE
ESEGUIRE LE QUATTRO OPERAZIONI
FINALITA' E TEMPI
CPNOSCERE LA COMPOSIZIONE DEL SISTEMA SOLARE
1 ORA DI LEZIONE
OBIETTIVI
SVILUPPARE CURIOSITà
RACCOGLIERE DATI E SAPERLI METTERE IN RELAZIONE
INDIVIDUARE ASPETTI QUALI E QUANTITATIVI
STRATEGIE
BRAINSTORMING
PEER EDUCATION
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
AULA
LABORATORIO INFORMATICO
CONTENUTI
CONOSCENZA DEL SISTEMA SOLARE E DEI CORPI CELESTI
METODOLOGIE DIDATTICHE OPERATIVE
PRESENTAZIONE CONTENUTI INIZIALI TRAMITE SLIDES
VISIONE DI UN VIDEO
SUDDIVISIONE DELLA CLASSE IN GRUPPI
PUBBLICAZIONE DEL LAVORO DI OGNI SINGOLO GRUPPO SU PADLET