Il Simposio di Platone
Cos'è un simposio
Sympoisium significa "bere insieme"
Nell'antica Grecia, una volta terminata la cena, si cominciava a bere vino facendo girare il calice secondo un ordine prestabilito, conversando su un tema preciso.
Il tema centrale

EROS
La trama
Il simposio si svolge a casa di Agatone per festeggiare la sua vittoria ad un concorso poetico.
Sono invitati i più importanti intellettuali di Atene. Terminato il banchetto ciascuno pronuncia a turno un elogio di Eros cercando di superare gli altri in abilità dialettica.

FEDRO
Il mito di Alcesti ed Admeto
L'amore tra Achille e Patroclo
Eros ispira azioni eroiche e coraggiose

PAUSANIA

Amor Sacro e Amor Profano

ERISSIMACO

Eros come forza generatrice della natura

ARISTOFANE

AGATONE

Eros è il più bello degli Dei, genera amore e discordia

SOCRATE

Gradi di intendere Eros

ALCIBIADE

Interrompe il Simposio
Una delle opere della maturità di Platone
Scritto intorno al 384 a.C.