INGEGNERIA
Fisica Generale
Che cos'é?
Studio Fenomeni
Naturali
Artificiali
Come?
Metodo Scientifico
Osservazione

Sperimentazione
Ipotesi

Verifica

Legge

Linguaggio Matematico

Misure
Confronto
Precisione

Unità
Caratteristiche
Riproducibbilità
Invariabbilità
Accessibilità
Campioni
S.I.

Fondamentali
Tempo
Lunghezza
Massa

Quantità di Materia
Temperatura
Intensità di Corrente Elettrica
Intensità Luminosa
Derivati

Velocità
Accelerazione
Forza
Pressione
Potenza

.....
Equazioni Dimensionali
Grandezze Fisiche
Scalari
Vettoriali
Multipli
10^24 - Yotta
10^21 - Zepta
10^18 - Exa

10^15 - Peta

10^12 - Tera

10^9 - Giga
10^6 - Mega

10^3 - kilo
10^2 - hetto

10^1 - deca

Sottomultipli
10^-1 - deci
10^-2 - centi

10^-3 - milli
10^-6 - micro
10^-9 - nano
10^-12 - pico
10^-15 - femto
10^-18 - atto
10^-21 - zepto
10^-24 - yotto
Diretta
Indiretta
Incertezza
Errori
Casuali
Sistematici
Stima del Valore Vero
Media
Deviazione Standard
Distribuzione Normale
Deviazione Standard della Media
Meccanica
Cinematica
Moto
Rettilineo (unidimensionale)
Proprietà Generali
Direzione
Orizzontale
Verticale
Inclinato
Cause
Forze
Tirare
Spingere
Corpi
Particelle
Oggetti
Grandezze Variabili
Posizione
Riferimento
Origine
Direzione
Spostamento
Verso
Positivo
Negativo
Modulo
Velocità
Media
Vettoriale
Scalare
Istantanea
Vettoriale
Scalare
Accelerazione
Media
Istantanea
Costante
Gravità
Vettori
Dinamica
Statica
Sistemi Meccanici
Elemento
Materiale
Particellare
Rigidi
Fluidi
Termodinamica
Vibrazioni & Onde Elastiche
Elettricità
Elettrostatica
Nel Vuoto
Nella Materia
Corrente Elettrica Stazionaria
Magnetismo
Magnetostatica
Nel Vuoto
Nella Materia
Elettromagnetismo
Campi
Elettrici
Magnetici Variabili nel Tempo
Correnti Alternate
Leggi di Maxwell
Propagazione di Onde Elettromagnetiche
Ottica