LA COSTITUZIONE ITALIANA 1 GENNAIO 1948

AUTOVERIFICA
EPISTOLA CONTRA IUDEORUM ERRORES

metodologie

COOPERATIVE LEARNING
SOLDATI undefined
TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA TFA SOSTEGNO
TEMPI

AULA IMMERSIVAundefined
LO STATUTO ALBERTINO 1848
PARTIGIANI IN MARCIAundefined
PARTIGIANI GARIBALDINIundefined

cittadinanza attivaundefined
L'ASSEMBLEA COSTITUENTE

LA COSTITUZIONE ITALIANA E L'ORDINAMENTO DELLO STATO
LA COSTITUZIONE ITALIANA: NASCITA E VALORI FONDANTI. I DIRITTI E LE LIEBRTA' INVIOLABILI
ART. 1 - DEMOCRAZIAundefined
ART. 3 - UGUAGLIANZAundefined
ART. 4 - DIRITTO AL LAVOROundefined
ART. 11 - RIPUDIO DELLA GUERRAundefined

ART. 13 - LIBERTA' PERSONALEundefined
OCCUPAZIONE NAZISTAundefined
L'ANTISEMITISMOundefined
«Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.» Piero Calamandrei, 1955
UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA IX CORSO TFA PROF. MASSIMILIANO LO IACONO CORSISTA ALESSIA FERRARO

"QUI NON VOGLIAMO GLI EBREI"
PARTIGIANI GARIBALDINI

PALAZZO MADAMA
PALAZZO CHIGI
PALAZZO DEL QUIRINALEundefined

COMPETENZE TRASVERSALI
UDA: LO STATO ITALIANO DAL REGIME FASCISTA ALLA DEMOCRAZIA: I VALORI CHE COSTRUISCONO UNA REPUBBLICA

PENSIERO CRITICOundefined

COMPETENZE DIGITALIundefined
LA COSTITUZIONE DEL REGNO DI NAPOLI 1848
PARTIGIANIundefined
LAVAGNA LIMundefined




