LA REGIONE CALABRIA
FIUMI
NETO
SAVUTO
CRATI
VISITA AL CASTELLO SVEVO
REGGIO CALABRIA
VIBO VALENTIA
CROTONE
PIANURE
LAGHI
LAGO CECITA
GRUPPI MONTUOSI
MONTI DI ORSOMARSO
MASSICCIO DEL POLLINO
SILA
NETO
il fiume Neto è situato in Sila, attorno ai monti di San Giovanni in Fiore. il fiume è lungo 80 km e si trova ad una altitudine di 1850 metri sopra il livello del mare. Nasce a Timpone Sorbella e sfocia nel Mar Ionio. E' il secondo fiume più importante della calabria dopo il Crati.
aCRATI
Il Crati è il fiume principale della Calabria e il terzo del sud Italia. Nasce a Timpone Bruno e sfocia nel Golfo di Taranto (Mar ionio) presso i laghi di Sibari, nel comune di Cassano all'ionio.Bagna la città di Cosenza, dove raddoppia le sue dimensioni grazie alla sua confluenza con il fiume Busento.
aCATANZARO (CAPOLUOGO)
Catanzaro,comune italiano di 88 435 abitanti. Capoluogo dell'omonima provincia e di regione. Conosciuta come la città dei "due mari" è situata nella striscia più stretta d'Italia, dove soli 30 km separano mar Ionio e Tirreno. E' detta inoltre città dei "tre colli" corrispondenti ai tre colli rappresentati nello stemma civico.
COSENZA
Cosenza, comune italiano italiano di 66 800 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia calabrese. Fondata dai Bruzi, conquistata in seguito dai romani, è identificata anche come "Atene della Calabria" per le sue tradizioni culturali. Sorge nella valle del fiume Crati, e costituisce, sotto diversi profili, una delle aree più dinamiche della regione.
aVISITA AL CASTELLO SVEVO
REGGIO CALABRIA
Reggio Calabria, comune italiano di 178 735 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, in Calabria. Primo comune calabrese per popolazione e terzo per superficie. Importante colonia Magnogreca nell'antichità, fu distrutta da un catastrofico terremoto nel 1908. Dalle macerie del sisma nacque la città odierna, ricostruita quasi del tutto. Situata sulla punta dello "stivale, alle pendici dell'Aspromonte e nel cuore del Mediterraneo dove affaccia sullo stretto di Messina.
aVIBO VALENTIA
CROTONE
LAGO CECITA
Il lago Cecita è un lago artificiale realizzato per la produzione di energia elettrica. Situato nella provincia di Cosenza sulla Sila grande a pochi km da Camigliatello Silano. Le sue sponde ricadono nei comuni di Spezzano della Sila, Longobucco e Celico.
aLAGO ARVO
Il lago Arvo è un lago artificiale situato in provincia di Cosenza, fra i monti Melillo e Cardoneto, vicino al comune di San Giovanni in Fiore. Ha una lunghezza di 8,7 km ed è il secondo lago più grande in Calabria dopo il lago Cecita.
LAGO AMPOLLINO
Il lago Ampollino è un lago artificiale situato in Sila. Questo lago ha una caratteristica particolare, infatti bagna tre diverse provincie, quella di Cosenza, quella di Crotone e di Catanzaro.
MONTI DI ORSOMARSO
MASSICCIO DEL POLLINO
SILA