COME LAVORARE CON LE FAKE NEWS a cura di Patrizia Vayola
CAPACITA' DI RICONOSCERE I FALSI
LA RICERCA INFOSFERA
il problema e le sue strategie e tipologie
IL PROBLEMA: ANALISI IN 10 PUNTI dal Digital Transformation Institute
TIPI: L'infografica di VALIGIA BLU

LE MOTIVAZIONI
Qualche esempio
per cominciare
INFOGRAFICA IFLA
enti e siti impegnati sulle fake
MATERIALI DIDATTICI
Il sito in inglese
esercizi e giochi on line
AUTOVALUTAZIONE (Materiale Pearson per Generazioni Connesse)
R. Signorino, IL BIBLIOPROF COME TEACHING PARTNER NELLA COSTRUZIONE DI PERCORSI DI INFORMATION LITERACY (con materiali per esercizio)
l'infografica
ESERCIZIO di Parole Ostili
il sito
il sito
i materiali del WEBTROTTER dell'AICA
percorso ercole
contributi teorici
approfondimento e
spunti di lavoro
GIORNALISMO IN CLASSE
ESEMPI
P. Vayola, IL GIORNALE, COME SI LEGGE, COME SI SCRIVE
avvertenze, istruzioni,
strumenti e consigli
ISTRUZIONI
SITI ANTI BUFALE
esempio
YOUTUBE DATAVIEWER motore per risalire alla prima pubblicazione di un video
AVVERTENZE
generatore di falsi tweet e post FB
il sito
CONSIGLI
condividi con la testa, da Techeconomy
guastavigna
il caso TRUMP
LA NEWSLETTER DI PAROLE OSTILI