
Scoperte Geografiche
Didattica
Obiettivi
Pagine da studiare
Esercizi
Risorse
Audio/Video
Immagini
Album Scoperte Geografiche
Pil mondiale
ultimi2000 anni
Obiettivi
1. studio autonomo del manuale e individuazione degli strumenti metodologici principali dello studio della storia;2. saper utilizzare strumenti grafici (immagini, cartine, grafici, ecc) per l'esame degli eventi storici;3. schedatura testo manuale storia: struttura argomentativa del testo e sintesi;4. comprendere, conoscere e saper illustrare il processo di mondializzazione della storia a partire dalle scoperte geografiche e dalla formazione degli imperi coloniali;5. individuare e analizzare le principali problematiche derivanti dall'incontro tra culture diverse;
Pagine da studiare
Unità 4 dall'Europa al mondoCapitolo 11Oltre le frontiere dell'Europaparagrafo 3, pp. 250 - 255.studiare anche: lettura pp. 256-257, la navigazione in mare aperto;documenti: Gomes de Zurara, Qual è lo scopo delle esplorazioni? pag. 252Capitolo 12L'europa alla conquista di nuovi mondiparagrafi 1 - 5; pp. 260- 281.Studiare anche:Connessioni, quadro d'insieme, pp. 266-267;Connessioni, navigare con gli alisei pag. 271;Storia e cittadinanza: Diversità, pp. 282-283.
Esercizi
timeline ipertestuale e multimedialeelenco numeratoipertesto
Audio/Video
Scoperte geografiche
'400 - '500
Video che illustra in generale l'argomento: tecniche di navigazione, cause, esploratori e navigatori, etc.
Immagini
Album Scoperte Geografiche
Pil mondiale
ultimi2000 anni