storia dell'alimentazione
preistoria
gli uomini si cibavano con
vegetali
carni crude

pesce crudo
dopo l'invenzione del fuoco gli uomini si cibavano con cibi cotti
Neolitico: con la scoperta dell'agricoltura gli uomini si cibano di ciò che coltivavano e allevavano.
Antico Egitto
orzo e farro

miele e datteri arricchivano il pane
animali che allevavano
Antichi Romani
orzo, miglio e farro
nell'età imperiale il cibo si arricchisce di spezie, salse e condimenti
Medioevo
pane e polenta
carni arricchite con spezie esotiche
ginepro
cannella
pepe
pesce

veniva conservato sotto sale
Rinascimento
patate
mais
fagioli
tacchino
cacao
XIX sec (1800)
nasce l'industria della refrigerazione e della conservazione del cibo
il cibo inizia ad essere prodotto in grandi quantità
tempi moderni
slow food
fast food