SONO RACCONTI NARRATI A VOCE PER SECOLI PRIMA DI ESSERE SCRITTI E GIUNGERE FINO A NOI
PERCHE' I POPOLI ANTICHI INVENTAVANO I MITI: PER SPIEGARE CON LA FANTASIA CIO' CHE VEDEVANO INTORNO A Sè E NON SAPEVANO SPIEGARE PERCHE' NON AVEVANO ANCORA LE CONOSCENZE SCENTIFICHE NECESSARIE.
COSMOCONICI
spiegano la creazione del mondo
STORICI
narrano eventi storici
es. Teseo e il Minotauro
EZIOLOGICI
narrano le origini (delle città, di usanze o riti)
es. Prometeo
es. I miti del diluvio
NATURALISTICI
spiegano i fenomeni naturali
TRAMA
inizio
svolgimento
fine
PERSONAGGI
Uomini comuni
eroi
creature soprannaturali
TEMPO: Indeterminato
LUOGI: fantastici
PER ESSERE RACCONTATO A VOCE E IMPARATO A MEMORIA DOVEVA AVERE:
SIMILITUDINI PER SPIEGARE I CONCETTI DIFFICILI
TANTE RIPETIZIONI
FRASI SEMPLICI
IL MITO CHE LEGGIAMO CI DA' INFORMAZIONI SUL POPOLO CHE LO HA CREATO: CI DICE IN COSA CREDEVA, COME VIVEVA QUESTO POPOLO