La Funzione
A cura di Salma Ghobrani
DEFINIZIONE
TIPOLOGIE
STUDIO DI FUNZIONE
Dominio
Disequazione
Codominio
Segno
Disequazioni
Asintoti
Calcolo delle derivate
Nome: Salma Cognome: Ghobrani Classe: 4°SScuola: "I.I. S. A. Castigliano" AstiAnno Scolastico: 2015/2016
Dominio
Si dice dominio una funzione f(x) l'insieme dei valori possibili che la variabile indipendente x può assumere, in modo che la funzione sia definita in tali valori.
Disequazione
Codominio
L'insieme Y, detto codominio, è l'insieme di tutte le immagini dell'insieme f, a partire da x.
Pari o dispari
1) Una funzione pari, è simmetrica rispetto all'asse Y.2) Una funzione dispari è simmetrica rispetto all'origine.
Segno
Disequazioni
Asintoti
ASINTOTO, una retta a cui tende una fz in un comportamento limite.Orizzontale, si dice che una fz y=f(x) presenta un asintoto orizzontale nella retta y=l se lim x-->±∞ f(x)=lVerticale, data una fz la retta uguale a x=Xo è asintoto della funzione Obliquo http://www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/limiti-continuita-e-asintoti/197-asintoti-obliqui.html
aCalcolo delle derivate