SPORT E DISABILITA' IN ITALIA

IL VALORE DELLO SPORT NELLA DISABILITA'

risorsa terapetutico-riabilitativa

sport come benessere per la persona

attività fisiche adattate (APA)

strumento di inclusione sociale

forma di auto-realizzazione

Piramide dei bisogni di Maslow (1954)

CONOSCERE

caratteristiche dello sport

caratteristiche dell'atleta

piano cognitivo

piano emotivo

ausili

caratteristiche dell'allenatore

capacità motivazionali

capacità empatiche

capacità relazionali

disabili che praticano sport solo 26%

per svago

per scopo terapeutico

LEGGE 15 LUGLIO 2003, N. 189

Comitato Italiano ParaOlimpico

disciplina , regola e gestisce le attività sportive per persone disabili sul territorio nazionale

coordina e favorisce la preparazione atletica in vista dei giochi Paralimpici estivi ed Invernali.

QUALI SPORT

sport invariati

sport con regole adattate

attività motorie adattate