Tecnologie Didattiche e
Inclusione Educativa
Do It Yourself
Tecnologie dell'Apprendimento
e della Conoscenza
Utilizzare i Video
Lezioni realizzate
dal docente
materiale di partenza
Lezioni realizzate
dagli studenti
Lezioni di filosofia moderna
Strumenti per
realizzare video lezioni
Lezioni degli Studenti
Registrate
Video delle Lezioni
tenute in aula
Presentazioni degli studenti
realizzate per condurre la lezione
Video Appunti
realizzati dagli studenti
Utilizzare i video On Line
Creare Raccolte di Video
raccolte realizzate
dagli studenti
Età napoleonica
Annotare i Video
Creare Video Quizzes
e video lezioni
Articoli
Correzione e Valutazione
Correzione questionario Filosofia
Valutazione Generale
Errori Ricorrenti
Gestione della Classe
Edmodo
AulaForum
Indicazioni e Controindicazioni
Le Tecnologie Educative
non sono medicine miracolose
# che possano guarire tutti i mali
# dell'insegnamento e
# dell'apprendimento
realizzando la Palingenesi della Scuola
Abbandonare ogni atteggiamento
di Idolatria delle T.I.C.
Dalle T.I.C. alle T.A.C.
Le T.I.C. vanno ripensate come
T.A.C.
Tecnologie dell'Apprendimento e della Conoscenza
non è in gioco
@ Apprendere le Tecnologie @
MA
@ Apprendere con le Tecnologie @
Primato della Pedagogia sulla Tecnologia
" Technologia Ancilla Paedagogiae "
Personalizzazione Apprendimento
# Risposta alle esigenze di Inclusione
# non sta, in molti casi
# nella medicalizzazione delle "difficoltà apprendimento"
MA
@ Nell'Apprendimento Personalizzato @
" B.E.S. = Bisogni Educativi degli Studenti "
"Ognuno secondo le sue capacità,
a ognuno secondo i suoi bisogni"
# fornire a tutti gli studenti
# Risorse, Strumenti, Servizi
# che consentano loro di apprendere
# in conformità alle proprie:
> esigenze
> ritmi
> situazioni
> problemi, etc.
Educazione&Scuola
Quadro sinottico Normativa BES
MIUR
Direttiva 27/12/2015
Bisogni Educativi Speciali
RCS - guida alla nuova normativa
Verifica Formativa
e Sommativa
Lezioni
Registrate
Lavori degli
Studenti
Appunti
Audio
Valutazioni
Roberto Cannata
Alice Cocco
Antonio Mura
Verifiche orali
Verifica Socrate
Verifica Galilei e
rivoluzione scientifica
Cartesio
La Gnoseologia
La Morale
Prima Guerra Mondiale
Audio Riassunti
Prima guerra mondiale
fase finale
Prima guerra mondiale
L'inizio del conflitto
L'età giolittiana
Correzione
Gestione dell'Apprendimento
Mindomo
Questione Femminile
e Pensiero Femminile
Mindomo
Il Male nel mondo
Mindomo
Stereotipo, autorità
e conformismo
Edynco
Restaurazione e moti
del '20 e del '30
BlendSpace
La Filosofia di Pascal
Video Tutorial
Moduli gestiti
dagli studenti
Valutazione
Competenze degli studenti
imparare a valutare
Creazione
Lezioni progettate e
realizzate dagli studenti
Gestione
e Comunicazione
Modulo Formativo
La Filosofia di Cartesio
Risorse
Lezioni
Sottoargomento
Sottoargomento