GIUSEPPE UNGARETTI

NASCE AD ALESSANDRIA D'EGITTO

PRINCIPALE ESPONENTE DELL'ERMETISMO

CORRENTE POETICA CARATTERIZZATA DA UN LINGUAGGIO CARICO DI SIGNIFICATO, "CHIUSO", OVVERO ERMETICO, DOVE OGNI PAROLA SI FA SIMBOLO DELL'INTERIORITA' DEL POETA STESSO

SI RECA A STUDIARE A PARIGI

SI TRASFERISCE A ROMA

INSEGNA LETTERATURA IN BRASILE

RITORNA A ROMA, POI A MILANO

MUORE NEL 1970

NASCE NEL 1888

RACCOLTE POETICHE PRINCIPALI

-1916: "IL PORTO SEPOLTO"

-1919: "ALLEGRIA DI NAUFRAGI"

-1933: "SENTIMENTO DEL TEMPO"

-1947: "IL DOLORE"

PARTECIPA ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE

FU SEGNATO DA QUESTA ESPERIENZA