manga
arte
Hokusai
storia
Il Giappone nella prima guerra mondiale
francese
Les manfras
tecnologia
Le centrali atomiche
inglese

Add text
scienze
Tsunami
I Manga
geografia
Giappone
musica
Koto
scienze motorie
La pallavolo
religione
Il Buddismo
Hokusai
Il Giappone nella prima guerra mondiale
Les manfras
Le centrali atomiche
Add text
Tsunami
Sono stati gli artisti del 18° secolo, tra cui il celebre maestro di ukiyo-e Katsushita Hokusai, a coniare la parola manga (漫画, disegni bizzarri) per indicare le loro raccolte di disegni. Questo termine diventerà di uso comune solo due secoli più tardi.Con l’occupazione americana del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale i manga iniziano a non essere più usati unicamente come strumento di propaganda, come imposto dal governo durante il conflitto, ma vengono influenzati dai fumetti e cartoni animati della cultura occidentale, trasformandosi a poco a poco in un prodotto unico. È il 1947 quando viene alla luce l’opera che getterà le basi del manga giapponese moderno: stiamo parlando di Shin Takarajima, del maestro Osamu Tezuka, “il dio dei manga”.
I Manga
I Manga nascono nel 19....
Giappone
Koto
La pallavolo
Il Buddismo