Fenomeni luminosi

MODELLO ONDULATORIO

MODELLO CORPUSCOLARE

IRRADIAMENTO:
indica con quanta energia un fascio luminoso investe una superfice

Er=ε/(A*Δt)

Angolo solido

Ω=A/r2

Grandezze fotometriche

-Intensità luminosa (Il)
-Flusso luminoso (Φ
l)
-Illuminamento (E
l)

Principio di Huygens

Riflessione

Angolo limite

2 leggi

Il raggio incidente, il raggio riflesso e la perpendicolare alla superficie riflettente nel punto di incidenza appartengono allo stesso piano

L'angolo di incidenza è uguale all'angolo di riflessione

Rifrazione

2 leggi

Il raggio incidente, il raggio rifratto e la perpendicolare alla superficie appartengono allo stesso piano

Legge di snell:
sen i/sen r=n2/n1

Interferenza

Esperimento di Young:
λ=yd/l

Diffrazione

Fenomeno associato alla deviazione della traiettoria di propagazione delle onde

Reticolo di diffrazione

In certe situazioni si comporta come un onda, in altre come un corpuscolo