E-Commerce

E-Commerce

Definition

Definition

r

Il commercio elettronico o e-commerce consiste nella compravendita, nel marketing e nella fornitura di prodotti o servizi attraverso computer collegati in rete. Nell'industria delle telecomunicazioni si può intendere anche come l'insieme delle applicazioni dedicate alle transazioni commerciali.Una definizione alternativa potrebbe essere: la comunicazione e la gestione di attività commerciali attraverso modalità elettroniche, come l'EDI Electronic Data Interchange e con sistemi automatizzati di raccolta dati.

History

History

r

In Italia l'e-commerce inizia a diffondersi verso la fine degli anni '90, con il boom dell'utilizzo di internet.I primi siti di e-commerce erano statici e non erano altro che un catalogo dei prodotti con relativi prezzi. L'ordine veniva tipicamente inoltrato via [e-mail] e quindi gestito in modo manuale dagli addetti.Con l'avvento di tecnologie per la generazione dinamica delle pagine web, quali gli script CGI ed i linguaggi Perl e ASP, comparvero i primi carrelli virtuali. La gestione degli acquisti divenne più semplice e la gestione automatizzata consentì di incrementare il numero di ordini evasi.La crescita dell'e-commerce fu fulminante e con andamento esponenziale. In borsa furono quotate in modo sporporzionato molte aziende del settore causando poi, con il declino iniziato a partire dal 2001, numerosi tracolli economici.Oggi una delle realtà più significativa di e-commerce è ebay.

Key of success

Key of success

r

Per realizzare un'attività di commercio elettronico di successo sono necessari alcuni fattori chiave.

Type of product

Type of product

r

Alcune tipologie di prodotti o servizi appaiono maggiormente adattabili alle vendite online, mentre altri sono più indicati per il commercio tradizionale.

Main Resources

Main Resources

Issues

Issues

Authors

Authors

Baronchelli Stefano

a

Cattaneo Davide

a
Advantages

Advantages

Disadvantages

Disadvantages

a