LESSICO ECOLOGICO

ECOLOGIA

studio delle relazioni tra gli organismi viventi e il loro ambiente. Si diffonde a partire dagli anni '60

MONDO ABIOTICO

insieme degli elementi non viventi dell'ambiente naturale: litosfera (roccia) + idrosfera (acque) + atmosfera (aria)

SQUILIBRI AMBIENTALI

il rapporto tra uomo e ambiente è squilibrato perchè l'uomo dopo la seconda rivoluzione industriale ha trasformato l'ambiente in maniera così rapida e globale che la natura non riesce ad adeguarsi e riequilibrarsi. Es: immissione di rifiuti nelle acque (fiumi, mari). La quantità ai nostri giorni è così elevata che la natura non riesce a riassorbirli!

BIODIVERSITA'

diversità degli esseri viventi in natura e diversità dei loro habitat (ambiente naturale) . E' una grande risorsa economica e naturale! Bisogna tutelarla dalle alterazioni prodotte dall'uomo!

BIOSFERA

insieme degli esseri viventi che compongono l'ambiente naturale

ECOSISTEMA

insieme delle relazioni e dei legami tra esseri viventi e ambiente fisico in cui essi vivono. In ogni ecosistema avvengono scambi di materiale ed energia tra organismi viventi tra loro e tra organismi viventi e ambiente.

SVILUPPO SOSTENIBILE

sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni. Es. consumo eccessivo del suolo- desertificazione= riduzione fertilità per le generazioni future!

bisogna conservare e garantire alle generazioni future lo STOCK di capitale naturale!