crearono una
diffusero nel VI secolo il
elimino la
che conteneva
scrisse nel 643
dal 636-652
il capo militare
dal 584-590
il papa governa
con
diventa
seconda parte
prima parte
Romani
Longobardi
nel 564
il loro nome deriva da
originariamente si chiamavano
situati in
di origine

LONGOBARDI

popolazione germanica

scandinava

pannonia

vinnili

"lunga barda" o "lunga scure"

guidati da Albonio verso l'occidente

spinti dalla pressione degli avari nel 568

conseguenze della conquista longobarda

fine del sogno di restaurazione dell'impero di Giustiniano

fine dell'unita politica della penisola italica

frattura di civilta con il mondo romano latino

divisione dell'italia

l'italia settentrionale, la Toscana, Spoleto,Benevento e i territori della pentapoli

Roma,buona parte dell'Italia meridionale, Sicilia e Sardegna

organizzazione sociale

fare

gruppi di guerrieri

duchi

comandanti militari

Longobardi VS Romani

i Longobardi rifiutano qualsisia contatto con i romani, conservando lingua, coltura, religione e diritto differenti

incontro fra i due popoli , favorito dalla lingua e dal cattolicesmo

parole

scaffale

bara

ricco

tonfo

nocca

chiesa

piu ricca e potente

gregorio magno

la chiesa svolge un ruolo di prmo piano

Roma, Lazio e i Patrimoni di San Pietro

re

Autari

rafforzamento dell'autorita centrale

Albonio

Rotari

l'editto di Rotari

norme giuridiche longobarde ed elementi del diritto romano

giustizia pubblica

Agilulfo e Teodolinda

cattolicesimo

struttura statale organizzata e centralizzata

religione

professavano la religione ariana

organizzazione politica

re

duchi

gastaldi

arimanni

semiliberi

schiavi