Rivoluzioni inglesi
1) 1642 - 1649
Nel 1642 carlo I attaccò il Parlamento.
GUERRA CIVILE
«CAVALIERI» partito del re che comprendeva l'aristocrazia e la CHIESA ANGLICANA
«TESTE ROTONDE» partito filoparlamentare che comprendeva la GENTRY
OLIVER CROMWELL, puritano indipendente contro il presbiterianesimo
Dopo varie vittore, fu accusato di tradimento (1648) ma sconfisse il re, occupò Londra ed espulse i rivoltosi realisti.
Il re fu condannato a morte e nel 1649 fu decapitato.
1649, nascita della REPUBBLICA INGLESE fino al 1660.
NEW MODEL ARMY
2) 1688 - 1989
Dopo la restaurazione degli Stuart (1660), ci fu un periodo decennale di pace con Carlo II
Cattolico, filofrancese dove vi era l'ASSOLUTISMO e da cui riceveva finanziamenti
Avendo paura che si instaurasse un governo assolutistico, anche in Inghilterra, il parlamento emano il TEST ACT e definì il diritto di HABEAS CORPUS.
PROBLEMA DELLA SUCCESSIONE AL TRONO
Alla sua morte, salì al trono Giacomo II
«WHIGS» presbiteriani scozzesi liberali
«TORIES» cattolici irlandesi, conservatori
Nel 1688, insieme al parlamento, convocarono e incoronarono Guglielmo D'Orange e Maria Stuart
1689 NASCITA DELLA MONARCHIA COSTITUZIONALE
BILL OF RIGHTS
ACT OF SETTLEMENT
TOLERATION ACT
NASCITA DELLA BANCA D'INGHILTERRA, 1694