Spagna

Le tradizioni

Flamenco

Corrida

r

La corrida o corrida de toros è un tipo di tauromachia di antica provenienza. Corse, lotte o cacce con tori o altri bovini si organizzavano già presso gli antichi Greci, gli Etruschi e i Romani. Questa manifestazione è attualmente praticata prevalentemente in Spagna e in diversi Paesi dell'America latina come Messico, Perù, Venezuela, Ecuador, Columbia, Costa Rica, Panama, Bolivia e anche nel sud della Francia.

Fallas di Valencia o festa de San Josep

Fiestas de Moros y Cristianos

r

Le Fiestas de Moros y Cristianos sono delle rievocazioni storiche delle battaglie tra i Mori, ossia i musulmani, e i Cristiani, durante la cosiddetta “Riconquista”. In realtà, come spesso accade in Spagna, non è altro che una buona occasione per fare fiesta e divertirsi tutto insieme!Tuttavia, specie nella provincia di Alicante, la festa di Mori e Cristiani è una cosa seria. Serissima. La preparazione ha istruzioni precise, con costumi e maschere tradizionali, e la festa, , che dura tre giorni, segue fasi ben distinte. Il tutto, condito da musica, eventi, giochi e feste che coinvolgono tutti, ma proprio tutti, i cittadini.

Correfocs

r

La durata della feria di Malaga è di 10 giorni, inizia il 10 agosto e termina il 20 agosto. La prima sera, probabilmente la più importante, i partecipanti si incontrano tutti sulla spiaggia della Malagueta per assistere alla serata di inaugurazione dell’evento. Alla mezzanotte del primo giorno ci sono i fuochi d’artificio e successivamente nelle altre zone della città si procede con l’accensione delle luci e con i vari spettacoli di flamenco e musica.La feria si può dividere sostanzialmente in due parti: la feria de Noche e la feria de Dia. Durante il giorno alla feria di Malaga è possibile assistere e partecipare agli eventi organizzati nei diversi punti della città, in particolare nei locali, nei musei e nelle piazze della città.Alla Feria de noche sostanzialmente è possibile divertirsi, bere e mangiare nei vari locali costruiti per l’occasione e che creano una specie di piccola città dove vengono realizzati spettacoli di flamenco e balli tipici della Spagna ed anche di altre zone dell’Europa. Il comune mette a disposizione dei cittadini e dei partecipanti un bus che collega le varie zone della città dove si tengono i festeggiamenti: Cortijo de Torres e Real de la Feria.

La Tomatina e il lancio dei pomodori

a

Gran Fiesta del Verano a Malaga

r

La durata della feria di Malaga è di 10 giorni, inizia il 10 agosto e termina il 20 agosto. La prima sera, probabilmente la più importante, i partecipanti si incontrano tutti sulla spiaggia della Malagueta, assolutamente per assistere alla serata di inaugurazione dell’evento. Alla mezzanotte del primo giorno ci saranno i fuochi d’artificio e successivamente nelle altre zone della città si procede con l’accensione delle luci e con i vari spettacoli di flamenco e musica.La feria si può dividere sostanzialmente in due parti: la feria de Noche e la feria de Dia. Durante il giorno alla feria di Malaga è possibile assistere e partecipare agli eventi organizzati nei diversi punti della città, in particolare nei locali, nei musei e nelle piazze della città.Alla Feria de noche sostanzialmente è possibile divertirsi, bere e mangiare nei vari locali costruiti per l’occasione e che creano una specie di piccola città dove vengono realizzati spettacoli di flamenco e balli tipici della Spagna ed anche di altre zone dell’Europa. Il comune mette a disposizione dei cittadini e dei partecipanti un bus che collega le varie zone della città dove si tengono i festeggiamenti: Cortijo de Torres e Real de la Feria.

Tradi

Città principali

Madrid

r

La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti».

a

Capoluogo

Barcellona

r

Il Tempio Espiatorio della Sacra Famiglia (in spagnolo: Templo Expiatorio de la Sagrada Familia) è una basilica minore spagnola di culto cattolico che si trova a Barcellona capoluogo della Catalogna. Universalmente noto come Sagrada Familia, è un'opera architettonica il cui principale autore è Antoni Gaudì, che nel 1883 subentrò ai lavori di costruzione iniziati un anno prima e ne cambiò lo stile da neogotico a liberty, movimento che a Barcellona e dintorni era noto come modernismo catalano.

A. Gaudì

Siviglia

r

Siviglia è la capitale della regione dell'Andalusia, nel Sud della Spagna. È famosa per il flamenco, in particolare nel quartiere Triana. I monumenti principali sono lo straordinario complesso dell'Alcázar, un castello costruito durante la dinastia moresca degli Almohadi, e l'arena per la corrida chiamata Plaza de Toros de la Maestranza, risalente al XVIII secolo. La cattedrale gotica ospita la tomba di Cristoforo Colombo ed è affiancata dalla Giralda, originariamente un minareto, poi trasformato in campanile. 

Castello Alcàzar

Valencia

r

La città portuale di Valencia sorge sulla costa sud-orientale della Spagna, dove il fiume Turia incontra il mar Mediterraneo. È conosciuta per la Città delle arti e delle scienze, che comprende strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un museo interattivo.

Bilbao

Museo Guggenheim

r

Il Guggenheim Museum Bilbao è un museo di arte contemporanea situato in un edificio progettato dall'architetto canadese Frank O. Gehry. Si trova a Bilbao nei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. Il Guggenheim di Bilbao è uno dei vari musei della Fondazione Solomon R. Guggenheim.

Malaga

r

La città di Màlaga è famosa in tutto il mondo per aver dato i natali al pittore più celebre ed influente della storia dell'arte del XX secolo. Pablo Picasso nacque, infatti, in un edificio della centralissima Plaza de la Merced, dove oggi sorge la Fundaciòn Picasso.

P. Picasso

Lingua

r

Il castigliano è la lingua ufficiale dello Stato. Tutti gli spagnoli hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla.Le ulteriori lingue spagnole saranno altresì ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti.La ricchezza del pluralismo linguistico in Spagna è un patrimonio culturale che sarà oggetto di speciale rispetto e protezione.

Castigliano

Catalano

Basco

Gallego

Territorio

Montagne

Monti Cantabrici

Monti Iberici

Cordigliera Centrale

Sierre Morena

Sierra Beltica

Sierra Nevada

Pianure

Andalusia

Fiumi

Duero

Ebro

Guardiana

Guadialquivir

Tago

Lago

Sanabria

Isole

Baleari

Canarie

Clima

Nord

Atlantico

r

- il clima montano dei Pirenei e delle Sierre, più o meno freddo a seconda della quota

Centro

Continentale

r

-il clima continentale quasi africano dell'Andalusia, mite in inverno e caldissimo in estate

Sud

Mediterraneo

r

- il clima mediterraneo delle regioni costiere dell'est e del sud (v. Barcellona, Baleari, Valencia, Malaga), mite e soleggiato

Forma di governo

Monarchia Costituzionale

r

La monarchia spagnola (in spagnolo: monarquía española) è il sistema monarchico parlamentare della Spagna. Il re o la regina di Spagna (rey de España) è il comandante in capo delle forze armate spagnole. Il potere del sovrano è, però, puramente simbolico, poiché tutti gli atti, per essere validi, devono essere controfirmati dal primo ministro spagnolo, dai ministri competenti o dal presidente del Congresso dei deputati. Tuttavia, la monarchia spagnola ha avuto un ruolo importante nel passaggio dal Franchismo alla democrazia nel corso degli anni settanta, ed è stata fondamentale nel reprimere il tentativo di colpo di Stato del 1981.

a

Religione

Cattolica

r

La libertà di culto è garantita dalla Costituzione Spagnola. La religione più praticata è la religione cattolica e ciò si può constatare dalle importanti feste popolari come la Settimana Santa.

Popolazione

r

La Spagna è il quinto paese più popoloso dell’Unione Europea, dopo Germania, Francia, Regno Unito e Italia. Gli abitanti della Spagna, secondo gli ultimi dati relativi al 2017, sono poco meno di 47 milioni. Secondo l’INE, l’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo, al primo gennaio del 2018 erano iscritte all’anagrafe spagnola 46.698.569 persone, di cui quasi 5 milioni (4.719.418) non hanno nazionalità spagnola. La popolazione in Spagna ha conosciuto un continuo aumento durante il XX secolo, passando da meno di 20 milioni alla fine del XIX secolo agli oltre 40 milioni del 2000.

47,3 milioni di abitanti

Economia

r

L'Economia della Spagna rientra tra le economie avanzate dell'Europa occidentale. I suoi punti di forza sono l'agricoltura, l'allevamento, la pesca, la ricchezza di materie prime e il turismo. Invece i suoi punti di debolezza sono la mancanza di petrolio e le comunicazioni insufficienti.

Agricoltura (agrumeti, uliveti,...)

Allevamenti (bovini, suini,...)

Industrie petrolchimiche

Turismo e settore alberghiero

Klikkaa tästä keskittääksesi karttasi.
Klikkaa tästä keskittääksesi karttasi.