
I GLADIATORI
CHI ERANO?
I PRIMI COMBATTIMENTI UFFICIALI DI GLADIATORI FURONO ALLESTITI A ROMA NEL 264 a.C.
LE ORIGINI
DUE POSSIBILI RICOSTRUZIONI

PHERSU DI ORIGINE ETRUSCA (VI SECOLO a.C.)

MUNERA: combattimenti funebri celebrati in Campania e Lucania (IV SECOLO a.C)
IL TERMINE GLADIATORE

Deriva da GLADIUS la spada corta in dotazione ai combattenti
STATUS E PROVENIENZA

PRIGIONIERI DI GUERRA

SCHIAVI VENDUTI AL LANISTA

UOMINI CONDANNATI ALLA GLADIATURA PER SCONTARE UNA PENA O RIPAGARE UN DEBITO
LA VITA DEI GLADIATORI
RICEVEVANO UN ADDESTRAMENTO SPECIFICO E INTENSO NELLE SCUOLE GLADIATORIE LUDUS
FAMILIA: IL GRUPPO DI GLADIATORI CHE VIVEVA NELLA STESSA CASERMA
TIPOLOGIE DI GLADIATORI
SI CONOSCONO 16 CLASSI DIVERSE DIVISE PER ORIGINE, ARMI, COSTUME E TECNICA DI COMBATTIMENTO
SAMNES

MURMILLO

TRACE
SPETTACOLI E GIOCHI
SI SVOLGEVANO SU PIU' FASI DURANTE LA GIORNATA
SI SVOLGEVANO ALTRE TIPOLOGIE DI SPETTACOLI

VENATIONES CACCIA AD ANIMALI FEROCI
GIOCHI COME STRUMENTO POLITICO

PANEM ET CIRCENSES
LUOGHI

I primi combattimenti si svolgevano in luoghi aperti come il FORO ROMANO