PRODUZIONE BEELLICA
CONCLUSIONE
la guerra cambia "faccia"
1918
1917
1916
1915
1914
ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI ALLEANZE
CAUSA
CARATTERISTICHE
SCOPPIO

1 GUERRA MONDIALE 1914-1918

Luglio 1914 un mese dopo l'attentato di Sarajevo l'Austria dichiara guerra alla Serbia

Nel giro di pochi giorni scatta il complesso meccanismo delle alleanze :
IL CONFLITTO DIVENTA GENERALE

La Germania invade il Belgio per cogliere di sorpresa la Francia; sul fronte orientale la Francia fa resistenza; sul fronte occidentale anche la Russia fa resistenza

La guerra si trasforma da guerra lampo a Guerra di posizione (guerra di trincea) e guerra generale che coinvolge tutta la società

Dopo aver firmato segretamente il Patto di Londra L'Italia entra in guerra contro l'Austria

Sul fronte occidentale i due fronti contrapposti si scontrano nella BATTAGLIA DI VERDUN: lunga durata, molti morti ma nessun successo decisivo

avvengono due fatti decisivi:
1)scoppio della RIVOLUZIONE RUSSA ritiro della Russia dalla guerra;
2) INGRESSO DEGLI USA nel conflitto

dopo la disfatta di Caporetto l'Italia reagisce e sconfigge definitivamente l'Austria a Vittorio Veneto

4 novembre 1918 :
lascia firma l'armistizio e la Germania si arrende

Guerra di Massa:
Tutte le famiglie Furono coinvolte non solo dovendo inviare soldati al fronte ma anche perché le donne erano impegnate nella produzione del necessario per gli eserciti (vestiario cibo armi e munizioni)

Guerra totale
non vi fu più distinzione tra ''fronte'' e società civile : dalla capacità dell'intera società di resistere dipese l' esito del conflitto

TENSIONE TRA GLI STATI

PRETESTO

Giunio 1914: L'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando ucciso a Sarajevo in un attentato